Eventi e News

04 Luglio 2025
Emilia-Romagna: trend assicurativi e territorio
Continua la serie dedicata all’analisi assicurativa territoriale delle Regioni italiane, e affrontiamo, in questo numero, l’andamento assicurativo dell’Emili…

03 Luglio 2025
Evoluzione struttura reti assicurative I semestre 2025
Come già rilevato, a fine 2024, il complesso dei Distributori di prodotti assicurativi è andato flettendo, consolidando la tendenza osservata in maniera evid…

02 Luglio 2025
Desertificazione bancaria II trimestre 2025
Non accenna a rallentare il processo di desertificazione bancaria.
Da inizio anno sono stimate, al 30/06/2025, oltre 400 chiusure, che sono andate ad alimen…

15 Maggio 2025
Desertificazione bancaria I trimestre 2025
A conclusione del I trimestre 2025, si continua ad osservare la dinamica in atto ormai da svariati anni.
Nel corso dei primi tre mesi dell’anno, infatti, si…

06 Maggio 2025
Toscana: trend assicurativi e territorio
L’Italia assicurativa: viaggio nei dati regionali
Iniziamo, con questo articolo, una serie di riflessioni relative all’andamento della distribuzione e della…

20 Febbraio 2025
L’Arbitro Assicurativo… come funziona?
Adesso che abbiamo inquadrato l’argomento, mi potresti delineare, in sintesi, il funzionamento dell’Arbitro Assicurativo?
Lo faccio con piacere, tieni comun…

14 Febbraio 2025
L’Arbitro Assicurativo… cosa sta accadendo?
Spiegami perché è importante il Decreto 6 novembre 2024, n. 215 del Ministero delle imprese e del made in Italy.
Cosa sta accadendo, anzi cosa è successo ne…

30 Gennaio 2025
Desertificazione bancaria: impatti e risvolti per la distribuzione assicurativa
Gli anni tra il 2018 e il 2024 hanno visto profondi cambiamenti nel mondo delle reti distributive di prodotti assicurativi, un mondo che vive ancora principa…

24 Gennaio 2025
Chiusura mercato 2024: un’analisi della distribuzione assicurativa e della raccolta
Il 2024 si prospetta come un anno di ripresa significativa per il mercato assicurativo italiano, con una stima di pre-chiusura che evidenzia una crescita imp…

22 Gennaio 2025
L’intelligenza artificiale, formazione 3 o 4.0 oppure automazione fine a se stessa
Un maestro chiede ai suoi allievi: "Ragazzi, chi sa dirmi cos'è la pazienza?"
Un allievo risponde: "La pazienza è aspettare che la lezione finisca senza a…